Configurazione del routing Azi
muthChitatura rapida in memoria di azimuth e dis
tanzaStante la memoria del punto durante la d
igitazioneCasing di un singo
lo puntoCasing all pointsCr
eare un file con azimuth su PCCo
piare un file su un misuratore
Configurazione del routing di Azymuth
La configurazione di Azymuth è necessaria quando si desidera selezionare azymuth e distanze dalla memoria. In questo caso, è necessario entrare nella memoria dell’azymuth metrometro e della distanza. Esistono due modi per eseguire questa questa situazione:
- Utilizzo della tastiera per creare un file con Azimuths
- utilizzare il computer per preparare un file contenente azimuth e distanze per la destinazione e caricarlo sul misuratore utilizzando una chiavetta USB.
Quando non si utilizza la memoria metrometrica e l’azymuth e la distanza, non è necessario digitare manualmente nulla nel misuratore.
Immettere manualmente azimuth e distanze in memoria
Entrando nel metrometro: gli azymuth, la distanza dal bersaglio e il numero di griglie in cui appaiono nel roadbook creano un file di dati nella memoria del metrometro. Durante il rally, potrai selezionare dalla memoria un set già pronto: azimut e distanza. Avrai anche la possibilità di inserire manualmente i parametri di azymuth.
- premere MENU lungo per portare il misuratore nella posizione della schermata iniziale. Quando viene visualizzata la schermata [ _ _ _ _ ]Start, omis questo punto
- premere OK 6s – sul display nella casella A (4 caratteri) appare un trattino e lampeggia come segno di incoraggiamento per entrare nel corso (le quote 101.2 saranno visibili come 1012 )
- immettere il valore del corso utilizzando i pulsanti:
- [UP] e [DOWN]cambiare brevemente il valore della cifra,
- OK brevemente che sposta il numero a sinistra e consente di digitare la cifra successiva
- CLR cancella brevemente l’ultima cifra (premendo il menu è possibile ritirarsi completamente dalla digitazione)
- premere OK a lungo per salvare il valore del corso e andare a immettere la distanza
- sul display nella casella C ( 6 caratteri ) appare un trattino e lampeggia come segno di incoraggiamento per entrare nella distanza (la distanza che si entra in 10 metri. Distanza 2000m sarà visibile come 200 )
- immettere un valore di distanza utilizzando i pulsanti:
- [UP] e [DOWN]cambiare brevemente il valore della cifra,
- OK brevemente che sposta il numero a sinistra e consente di digitare la cifra successiva
- CLR cancella brevemente l’ultima cifra (premendo il menu è possibile ritirarsi completamente dalla digitazione)
- Premere OK a lungo per salvare il valore della distanza e andare a immettere il numero della griglia
- sul display nella casella B (4 caratteri) appare un trattino e lampeggia come segno di incoraggiamento per inserire il numero della griglia in cui c’è un giro sull’azimut (massimo può essere il numero 999)
- immettere il numero della griglia utilizzando i pulsanti:
- [UP] e [DOWN]cambiare brevemente il valore della cifra,
- OK brevemente che sposta il numero a sinistra e consente di digitare la cifra successiva
- CLR cancella brevemente l’ultima cifra (premendo il menu è possibile ritirarsi completamente dalla digitazione)
- Premere OK a lungo per salvare il numero della griglia
- …
- Ripetere i passaggi fino a digitare tutti i punti
- ..
- premere RUN per salvare i punti e andare a sfogliare
- premere a lungo MENU per passare a Start
Nota. La creazione di un file con azimuths sovrascrive il file presente nella memoria del misuratore di misura e lo si perde irrimediabilmente.
Memoria del punto di vista mentre si digita
Quando si digitano punti premendo il pulsante, è possibil[RUN]e passare alla visualizzazione dei punti immessi nella memoria.

- Premere q[RUN]uando si digitano i punti per immettere i punti di visualizzazione
- Premere i tasti SU o GIÙ per visualizzare il comando
- premere RUN per tornare alla digitazione
Cancellazione di un singolo punto
Quando si immettono punti premendo il pulsante, è poss[CLR]ibile eliminare un punto attualmente visualizzato
- Premere q[RUN]uando si digitano i punti per immettere i punti di visualizzazione
- Premere i tasti SU o GIÙ per visualizzare il comando
- Premere CLR per eliminare il punto visualizzato
Cancellazione di tutti i punti
- premere MENU lungo per portare il misuratore nella posizione della schermata iniziale. Quando viene visualizzata la schermata [ _ _ _ _ ]Start, omis questo punto
- premere CLR 6s . CLEAR appare sui display
- premere OK (le azymuth verranno eliminate) o il tasto MENU per tornare a Start senza cancellare gli azymuth
Creare un file con azimuths nel PC
- Utilizzare blocco note per creare un file come nell’esempio seguente:9
=341.1/365934
=160.9/90067=
100.9/14007 14
007 11=99,9/23
00090=359,0/1
00134=1,9/250
0999=34,5/905 - Nell’esempio della prima riga è possibile vedere:
- 9 – il numero della griglia nel roadbook in cui è memorizzato il primo azimut
- 341.1 – corso controllato con azymuth
- 3659 – distanza in metri controllata con azymuth
- Denominare .txt file RC6 e salvare il file
Copiare un file in un contatore
- premere MENU lungo per portare il misuratore nella posizione della schermata iniziale. Quando viene visualizzata la schermata [ _ _ _ _ ]Start, omis questo punto
- inserire l’unità flash nel connettore USB del misuratore. La copia verrà eseguita automaticamente, il che confermerà l’iscrizione File ok.