MENU del tripmeter iTripcomputer Classic
Tripmeter Classic | Specifiche
Funzionamento – nozioni di base | Informazioni di base e definizioni |
| Collegamento | Configurazione | Calibrazione | Modalità di funzionamento |
| Dati tecnici | FAQ | Invia una richiesta
Connessione – descrizione dei connettori
Il Tripmeter Classico è dotato di connettori per l’alimentazione, il pulsante di reset e i sensori.

Alimentazione:
L’unità è alimentata dalla rete di bordo da 8V a 30V del veicolo. L’unità è resistente agli sbalzi di tensione, il che la rende estremamente durevole e affidabile.
- Collega l’alimentazione del tripmeter alla batteria del veicolo.
Devi collegare il Classic Tripmeter direttamente alla batteria del veicolo o all’eliporto. Connettore a 6 PIN:- rosso – alimentazione
- marrone – massa
- blu – eliminazione del percorso breve (INTERMEDIO).
- Collega i sensori al tripmeter.
Il tripmeter Classic può funzionare con diversi modelli di sensori. I connettori per il collegamento dei sensori hanno 4 pin.- Sensore 1. (Foto – 1)
- rosso – alimentazione del sensore
- marrone – massa del sensore
- bianco – ingresso a impulsi, OC NPN
- bianco/verde – ingresso a impulsi (ingresso alternativo, condensatore in serie)
- Sensore 2. (Foto – 2)
- rosso – alimentazione del sensore
- marrone – massa del sensore
- rosa – ingresso a impulsi, OC NPN
- bianco/nero – ingresso a impulsi (ingresso alternativo, condensatore in serie)
- Sensore 1. (Foto – 1)